
Era da un po’ che non parlavo di disegno, ma oggi finalmente ne ho l’occasione. Volevo condividere con voi un modo per colorare in Stile anime con l’uso di Photoshop, magari ci farò anche altre parti per lo sfondo e anche con Paint Tool Sai.
Iniziamo!
PRIMO PASSO
La prima cosa da fare quando abbiamo il lineart pronto da colorare, è quello di creare un “Nuovo Livello” su Photoshop e nominarlo con la parte del corpo su cui si vuole iniziare a lavorare.

SECONDO PASSO
Una volta creato il nostro livello, lo posizionamo al di sotto del livello “Lineart”. Di seguito bisogna cliccare sullo strumento “Bacchetta a magica” andando a selezionare la parte che si desidera colorare. Io come ho scritto sul nuovo livello “Capelli”, inizierò a colorare dai capelli.

TERZO PASSO
Io per semplificarmi il lavoro, sono andata ad usare lo strumento “Contagocce” che mi permette di prelevare il colore da me desiderato ed usarlo sul mio disegno.

Voi potete tranquillamente toccare sul “Colore” e scegliere cosa volete usare, c’è una vasta scelta. E poi cliccare “Okay”

QUARTO PASSO
Ora andate sulla barra in alto e cliccate “Selezione” > “Modifica”> “Espandi”

E poi scrivete “1” su pixel e cliccate “Okay”

A questo punto usate lo strumento “Secchiello” e cliccate sulla parte selezionata.
Questo è il Risultato che dovremmo avere:

QUARTO PASSO
Una volta che abbiamo completato il primo strato dei colori, bisogna passare al secondo strato che è quello delle ombre. Nell’immagine di seguito, ho già messo le ombre del volto, ma ho deciso di dare un leggero tocco in più ai capelli.

Ho selezionato i capelli e ho disegnato righe casuali su di loro, su un nuovo livello che ho chiamato “Capelli Ombra 1”.Se volete lo stesso effetto di questo (non è obbligatorio, siete liberi se metterlo o meno) quello che dovete fare è andare in “Filtro” > “Sfocatura”>”Controllo Sfumatura”

Scegliete la percentuale di sfumatura e cliccate “okay”

Il risultato con

E da qui in poi continuate a dare ombra a tutto il vostro disegno.

Inoltre vi invito a seguire a tutte le altre lezioni che ho pubblicato su questo, cliccando qui e se volete, la pagina Facebook è attiva quindi potete tranquillamente seguirla.