
Forma Volitiva

Utilizzata nella lingua giapponese per suggerire, sollecitare o avviare qualcosa. Anche se avremo modo di analizzare le differenze con altre forme e modi di dire, vi pubblico comunque questo post principalmente per aiutarvi a capire come si forma. E come noterete non c’Γ¨ molto da ricordare. Leggendo testi in giapponese puro, avrete comunque modo di memorizzarlo piΓΉ velocemente.
Come si forma:
Verbi ~γ
Per i verbi che terminano in γ, bisogna sostituire quella sillaba con γγ
ι£γΉγ+γγ > ι£γΉγγ
taberu + you = tabeyou
ιγγ+γγοΌιγγγ
atsumeru + you= atsumeyou
θ¦γγ+γγοΌθ¦γγγ
oboeru + you= oboeyou
Verbiγ ~γ
Per i verbi che terminano in γ, bisogna sostituire la vocale con γγ
ζΈγ+γγ> ζΈγγ
kaku + ou = kakou
θ‘γ+γγ> θ‘γγ
iku+ou= ikou
εγ+γγ> εγγ
hataraku + ou = hatarakou
θ©±γ+γγ>θ©±γγ
hanasu + ou = hanasou
ι£²γ+γγ>ι£²γγ
nomu + ou = nomou
Verbi γγ e γγ
Questi due verbi sono delle eccezioni.
γγβγγγ
kuru = koyou
γγβγγγ
suru = shou
Forma Cortese
La versione corte Γ¨ +γΎγγγ mashou che va a sostituire la desinenza finale del verbo, ovvero “γΎγβ
es: θ‘γγΎγ + θ‘γγΎγγγ
ikimasu diventa ikimashou
es η γγΎγ + η γγΎγγγ
nemurimasu + nemurimashou
Esempi frasi:
δΈη·γ«ι£γΉγγ (forma casuale) / δΈη·γ«ι£γΉγΎγγγ (forma cortese)
isshoni tabeyou / isshoni tabemashou
(Dai) andiamo a mangiare insieme!
θ²·γη©γ«εΊγγγγγ¨ζγ£γ¦γ
Kaimono ni demo dekakeyou ka na
Sto pensando che forse dovrei andare a fare shopping
γγγγγι εΌ΅γ£γ¦εγγ
Korekara mo ganbatte hatarakou
Lavoriamo e mettiamocela tutta da ora in poi!
ζ₯年倧ε¦γ«ιγγγγͺ
Rainen daigaku ni kayoou ka na
Dovrei forse andare all’UniversitΓ l’anno prossimo?